HOME INFOFESTIVAL

INFOFESTIVAL

PROIEZIONI

Le proiezioni del festival hanno inizio giovedì 3 novembre e si tengono tutte presso il cinema Savoy (via Bergamo 25). I film sono presentati in lingua originale con sottotitolatura elettronica in italiano.

ACCREDITI

L’accredito al festival consente l’accesso alle proiezioni per tutta la durata della manifestazione, Con il badge di accredito verrà consegnato il catalogo e la borsa del festival.
Costo: 45€ tutti i film (catalogo + borsa)
20€ per 5 film a scelta
Gli accrediti sono disponibili presso la cassa di MedFilm al cinema Savoy che è aperta ogni giorno da mezz’ora prima del primo spettacolo in programma.

BIGLIETTI

Il costo del biglietto per ogni film (o compilation di film nel caso di corti o mediometraggi) è di €5, 4€ ridotto (under 26/over 65)
I biglietti per gli spettacoli sono disponibili presso la cassa di MedFilm al cinema Savoy che è aperta ogni giorno da mezz’ora prima del primo spettacolo in programma.

EXTRA

Confermata per l’ottavo anno consecutivo la sezione Letture dal Mediterraneo, realizzata in collaborazione con Biblioteche di Roma e ospitata nella prestigiosa sede della Casa delle Letterature (Piazza dell’Orologio 3). Ingresso libero. mercoledì 9 novembre alle ore 18:00 A Marsiglia con Jean-Claude Izzo di Vins Gallico venerdì 11 novembre alle ore 18:00: Mare Mosso di Francesco Musolino Masters of Cinema, In collaborazione con il Dipartimento di Filosofia; ingresso libero. Venerdì 4 novembre dalle 11:00 alle 13:00 Incontro con Lubna Azabal (Aula T03, Edificio Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4). Mercoledì 9 novembre dalle 9:30 alle 12:30 Incontro con Francesca Calvelli (La sapienza, Aula X Via Carlo Fea, 2)

ONLINE

La sezione Perle sarà ospitata anche su ITsART, la piattaforma streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana promossa dal Ministero della Cultura, con cui il MedFilm Festival ha stretto una preziosa collaborazione volta a promuovere i giovani talenti del Cinema italiano.

MEDMEETINGS

Unica piattaforma italiana dedicata all’area. Il progetto è sostenuto dall’OIM-Organizzazione Internazionale delle Migrazioni, dal MiC, dalla Regione Lazio e da Lazio Innova e si propone di gettare nuovi ponti volti a connettere l’industria italiana con tutte le sorelle del bacino mediterraneo e viceversa. Tutte le attività previste dal programma si svolgeranno venerdì 4 e sabato 5 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il MACRO ( Via Nizza 38). Ingresso con accredito Industry.

WIPS – MedFilm Works in Progress bando aperto a progetti di finzione e documentari creativi in fase di post-produzione provenienti dai paesi dell’area euromediterranea
MedPitching dedicati alle coproduzioni e volti a connettere produttori italiani interessati alla coproduzione minoritaria con progetti in sviluppo da tutta la regione euromediterranea
MedFilm Talents, lo spazio dedicato agli studenti di cinema presenti al festival.

Interactive map will load automatically in a few moments

LUOGHI

Cinema Savoy – via Bergamo 25 – Roma
MACRO – via Nizza 128 – Roma
Casa Letterature – piazza dell’Orologio 3 – Roma
ITsART

PROIEZIONI

Le proiezioni del festival hanno inizio giovedì 3 novembre e si tengono tutte presso il cinema Savoy (via Bergamo 25). I film sono presentati in lingua originale con sottotitolatura elettronica in italiano.

ACCREDITI

L’accredito al festival consente l’accesso alle proiezioni per tutta la durata della manifestazione, Con il badge di accredito verrà consegnato il catalogo e la borsa del festival.
Costo: 45€ tutti i film (catalogo + borsa)
20€ per 5 film a scelta
Gli accrediti sono disponibili presso la cassa di MedFilm al cinema Savoy che è aperta ogni giorno da mezz’ora prima del primo spettacolo in programma.

BIGLIETTI

Il costo del biglietto per ogni film (o compilation di film nel caso di corti o mediometraggi) è di €5, 4€ ridotto (under 26/over 65)
I biglietti per gli spettacoli sono disponibili presso la cassa di MedFilm al cinema Savoy che è aperta ogni giorno da mezz’ora prima del primo spettacolo in programma, oppure qui:

EXTRA

Confermata per l’ottavo anno consecutivo la sezione Letture dal Mediterraneo, realizzata in collaborazione con Biblioteche di Roma e ospitata nella prestigiosa sede della Casa delle Letterature (Piazza dell’Orologio 3). Ingresso libero. mercoledì 9 novembre alle ore 18:00 A Marsiglia con Jean-Claude Izzo di Vins Gallico venerdì 11 novembre alle ore 18:00: Mare Mosso di Francesco Musolino Masters of Cinema, In collaborazione con il Dipartimento di Filosofia; ingresso libero. Venerdì 4 novembre dalle 11:00 alle 13:00 Incontro con Lubna Azabal (Aula T03, Edificio Marco Polo, Circonvallazione Tiburtina 4). Mercoledì 9 novembre dalle 9:30 alle 12:30 Incontro con Francesca Calvelli (La sapienza, Aula X Via Carlo Fea, 2)

ONLINE

La sezione Perle sarà ospitata anche su ITsART, la piattaforma streaming dedicata all’arte e alla cultura italiana promossa dal Ministero della Cultura, con cui il MedFilm Festival ha stretto una preziosa collaborazione volta a promuovere i giovani talenti del Cinema italiano.
Visione online gratuita qui

MEDMEETINGS

Unica piattaforma italiana dedicata all’area. Il progetto è sostenuto dall’OIM-Organizzazione Internazionale delle Migrazioni, dal MiC, dalla Regione Lazio e da Lazio Innova e si propone di gettare nuovi ponti volti a connettere l’industria italiana con tutte le sorelle del bacino mediterraneo e viceversa. Tutte le attività previste dal programma si svolgeranno venerdì 4 e sabato 5 novembre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il MACRO ( Via Nizza 38). Ingresso con accredito Industry.

WIPS – MedFilm Works in Progress bando aperto a progetti di finzione e documentari creativi in fase di post-produzione provenienti dai paesi dell’area euromediterranea
MedPitching dedicati alle coproduzioni e volti a connettere produttori italiani interessati alla coproduzione minoritaria con progetti in sviluppo da tutta la regione euromediterranea
MedFilm Talents, lo spazio dedicato agli studenti di cinema presenti al festival.

Interactive map will load automatically in a few moments

LUOGHI

Cinema Savoy – via Bergamo 25 – Roma
MACRO – via Nizza 128 – Roma
Casa Letterature – piazza dell’Orologio 3 – Roma
ITsART

CONTATTI