BRIGAS

Italia, 2025 | 15′ · DCP · Colore e Bianco e nero
PERLE – ALLA SCOPERTA DEL CINEMA ITALIANOCORTOMETRAGGIO
IN PROGRAMMA
SAB 8 NOV H.21:30 – THE SPACE CINEMA MODERNO, SALA 5
SINOSSI
Un film d’archivio articolato su due piani narrativi, un percorso che esplora la relazione di coppia dall’interno. Il primo piano è un flusso di coscienza che delinea una visione disillusa dell’amore, segnata da stanchezza, rabbia e aspettative tradite. Nel secondo le riprese del videoamatore sardo Nino Solinas prendono vita attraverso due voci che si intrecciano, trasformando la quotidianità filmata nello spazio di una coppia in conflitto. Brigas è un racconto sulla danza infinita tra promesse, rotture e speranza.

LORENZO SPINELLI
Nato a Roma nel 1994, Lorenzo Spinelli è un regista con formazione in antropologia, specializzato nel riuso creativo degli archivi audiovisivi. Ha diretto Un respiro parziale ma intero (2022, Premio Zavattini e Miglior corto al Torino Film Festival) e il podcast Il tempo sospeso (Menzione speciale Premio Lucia 2024). Collabora con l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e con Unarchive Found Footage Fest. Attualmente sta sviluppando il suo primo lungometraggio documentario Il tempo sospeso, selezionato da Documentary Campus e vincitore del Premio Solinas.
CREDITS & CAST
REGIA
SOGGETTO
TESTO
DRAMMATURGIA
MIX E DESIGN DEL SUONO
ARCHIVI
PRODUTTORE
PRODUZIONE
CON IL SOSTEGNO DI
CAST
Lorenzo Spinelli
Lorenzo Spinelli
Gaetano Costa, Lorenzo Spinelli
Gabriele Ragonesi
Simone Poccia, Lorenzo Spinelli
Cineteca Sarda, Archivio Prelinger
Lorenzo Spinelli
[email protected]
Mob Studios
Regione Autonoma della Sardegna, Cineteca Sarda,
Società Umanitaria Sarda, Diocesi di Lanusei
Agnese Caddeo, Lorenzo Majnoni, Raffaele Murru
CREDITS & CAST
REGIA
Lorenzo Spinelli
SOGGETTO
Lorenzo Spinelli
TESTO
Gaetano Costa, Lorenzo Spinelli
DRAMMATURGIA
Gabriele Ragonesi
MIX E DESIGN DEL SUONO
Simone Poccia, Lorenzo Spinelli
ARCHIVI
Cineteca Sarda, Archivio Prelinger
PRODUTTORE
Lorenzo Spinelli
[email protected]
PRODUZIONE
Mob Studios
CON IL SOSTEGNO DI
Regione Autonoma della Sardegna, Cineteca Sarda, Società Umanitaria Sarda, Diocesi di Lanusei
CAST
Agnese Caddeo, Lorenzo Majnoni, Raffaele Murru

