GUIDA AI FILM ❯ VOCI DAL CARCERE ❯ DUE ISOLE – CHI VA PER QUESTI MARI
DUE ISOLE – CHI VA PER QUESTI MARI

IN PROGRAMMA
MAR 11 NOV H.16.00 – Cinema Moderno The Space, Sala 5
(Ingresso gratuito)
SINOSSI
Un documentario che testimonia il percorso di costruzione drammaturgica dello spettacolo Due isole, realizzato da Branchie Teatro e andato in scena nella Casa Circondariale di Frosinone. Il carcere si trasforma in una nave mercantile, abitata da marinai che navigano in mare aperto. Il viaggio diventa pretesto per riflettere su un’esistenza lontana da casa, sulla fatica della propria attesa e di quella dei propri cari, sull’importanza della collaborazione e del sostegno reciproco, per affrontare le sfide di un viaggio impegnativo e difficile, verso il reinserimento nella comunità fuori dal carcere. Le due isole sono il carcere e la nave, sospesi nel tempo e nello spazio di un’attesa prolungata e immobile, che sembra non avere fine. Sullo sfondo di uno spettacolo che prende forma sul palco, l’immagine finale di una vela che si gonfia spinta dal vento ci invita ad immaginare nuovi orizzonti e altrove possibili.

ALESSANDRO MARANO
Regista, attore e docente, Alessandro Marano si laurea in Diritto internazionale comparato presso l’Università Roma Tre e subito dopo intraprende un percorso artistico che lo porta a diplomarsi in regia cinematografica presso l’Accademia del Cinema Renoir di Roma. La sua formazione nasce nel teatro, ambito in cui approfondisce la biomeccanica di Mejerchol’d, la commedia dell’arte e il clown teatrale. Ha diretto i cortometraggi Fuor d’acqua (2020), dedicato al tema dei disturbi alimentari e selezionato in oltre quaranta festival nazionali e internazionali, Super Caterina (2021), prodotto da CittadinanzAttiva, e Antonio e Giuseppe (2022), vincitore di premi in diversi festival italiani. Parallelamente all’attività di regista, Marano è da anni impegnato nell’insegnamento del teatro e del cinema con laboratori in scuole superiori, accademie e istituzioni, ha realizzato progetti formativi e audiovisivi all’interno del carcere di Frosinone e in contesti di disagio sociale, oltre a partecipare a iniziative europee dedicate al dialogo interculturale e alla formazione giovanile.
CREDITS & CAST
REGIA
RIPRESE E MONTAGGIO
MUSICHE
ISTITUTO PENITENZIARIO
COORDINATRICE DI PRODUZIONE
PRODUZIONE
CAST
Alessandro Marano
Lorenzo Fragomeni
Giacomo Gozzini
Casa Circondariale di Frosinone “Giuseppe Pagliei”
Daniela Aversa
Branchie Teatro
[email protected]
www.branchieteatro.com
Daniel A., Giancarlo A., Vincenzo B., Ouday C., Stanislao C., Ermias C.,
Enrico D., Dario D., Francesco F., Marco L., Raul G. M., Daniel M.,
Gaetano M., Francesco P., Matteo V.
CREDITS & CAST
REGIA
Alessandro Marano
RIPRESE E MONTAGGIO
Lorenzo Fragomeni
MUSICHE
Giacomo Gozzini
ISTITUTO PENITENZIARIO
Casa Circondariale di Frosinone “Giuseppe Pagliei”
COORDINATRICE DI PRODUZIONE
Daniela Aversa
PRODUZIONE
Branchie Teatro
[email protected]
www.branchieteatro.com
CAST
Daniel A., Giancarlo A., Vincenzo B., Ouday C., Stanislao C., Ermias C., Enrico D., Dario D., Francesco F., Marco L., Raul G. M., Daniel M., Gaetano M., Francesco P., Matteo V.

