Nell’ambito dei MedMeetings, si terrà la seconda edizione dei WIPS – MedFilm Works in Progress, bando aperto a progetti di finzione e documentari creativi in fase di post-produzione provenienti da Italia, Spagna, Francia, Monaco, Slovenia, Croazia, Bosnia e Herzegovina, Montenegro, Albania, Grecia, Cipro, Malta, Turchia, Siria, Libano, Palestina, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco, Iraq e Giordania.
Il progetto è realizzato in collaborazione con l’OIM-Organizzazione Internazionale delle Migrazioni e con il supporto di Regione Lazio.
Sei film in concorso: Alam di Firas El Khoury (Palestina/Tunisia/Francia), Distances di Reda Henkam (Marocco), Gli ultimi giorni dell’umanità di Enrico Ghezzi, Alessandro Gagliardo (Italia), A Hero of our time di Mirac Atabey (Turchia), Snow White Dies at the End di Krisijan Risteski (Macedonia del Nord) e About Cairo di Hala Galal (Egitto).
La Giuria, composta da Paolo Bertolin (curatore, critico cinematografico e produttore), Elhum Shakerifar (produttrice, curatrice e scrittrice), e Christophe Leparc (Direttore generale della Quinzaine des Réalisateurs e Direttore artistico di Cinemed Montepellier), nei giorni 8 e 9 novembre, sarà chiamata ad analizzare le 6 opere finaliste dialogando con i registi e i produttori che gareggiano per il premio. Alla fine dei lavori, la Giuria assegnerà il Premio OIM PRIZE al Miglior film (10.000 euro) e un Premio Tecnico offerto da Stadion Video (del valore di 3.500,00 euro).
Infine, nell’ambito di una specifica sessione di meeting one on one che si terrà il 10 novembre, i registi e produttori delle 6 opere finaliste dei MEDFILM WIPS 2021 potranno incontrare i professionisti del settore dalle due sponde del Mediterraneo ospiti del festival.
A causa del persistere della crisi sanitaria in alcuni paesi dell’area mediterranea, le attività si terranno online.